Disc 1 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. |
| 3:03 | ![]() |
||
Il Signore ? mia luce e mia salvezza,
di chi avr? paura? Il Signore ? difesa della mia vita, di chi avr? timore? Ascolta, Signore, la mia voce. Io grido: Abbi piet? di me! Rispondimi. Di te ha detto il mio cuore: "Cercate il suo volto"; il tuo volto, Signore, io cercher?. Non nascondermi il tuo volto, non respingere con ira il tuo servo. Sono certo di contemplare la bont? del Signore nella terra dei viventi. Spera nel Signore, sii forte, si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore. S?, spera nel Signore. |
||||||
![]() |
2. |
| 3:25 | ![]() |
||
It is good to give thanks to the Lord,
to make music to your name, O Most High; your deeds, O Lord, have made me glad; for the work of your hands I shout with joy. O Lord, how great are your works! Yo soy la luz del mundo: el que me sigue - dice el Se?or tendr? la luz de la vida. Do not be afraid. Do not be satisfied with mediocrity. Put out into the deep and let down your nets for a catch. Si nous sommes morts avec lui, avec lui nous vivrons. Si nous supportons l'?preuve, avec lui nous r?gnerons. Si nous le rejetons, lui aussi nous rejettera. Antes que naciesen los montes, o fuera engendrado el orbe de la tierra, desde siempre y por siempre t? eres Dios. T? reduces al hombre a polvo diciendo: "Retornad, hijos de Ad?n". Mil a?os en tu presencia son un ayer, que pas?, una vela nocturna. No teng?is miedo, ¡?sta es la libertad con la que Cristo nos ha liberado! |
||||||
3. |
| 1:08 | ![]() |
|||
4. |
| 5:46 | ![]() |
|||
5. |
| 9:24 | ![]() |
|||
? Vieni! Vieni, Santo Spirito.
Guida coloro che si sono sviati. Sine tuo numine, nihil est in homine, nihil est innoxium. Sequenza della Messa di Pentecoste Roma, 22 maggio 1988 Dalla giustizia di ciascuno nasce la pace per tutti. Giustizia e pace non sono concetti astratti o ideali lontani; sono valori insiti come patrimonio comune nel cuore di ogni persona. Individui, famiglie, comunita, nazioni, tutti sono chiamati a vivere nella giustizia e ad operare per la pace. Nessuno puo dispensarsi da questa responsabilita. Roma, Omelia del 1 gennaio 1998 Vieni! Vieni, Santo Spirito. Vieni, Padre, dei poveri, vieni, luce dei cuori, vieni, datore della grazia che salva, vieni, luce, invadi nell'intimo il cuore degli uomini, piega cio che e rigido, scalda cio che e gelido, guida coloro che si sono sviati, lava, infondi coraggio, sana le ferite dei cuori. Sine tuo numine, nihil est in homine, nihil est innoxium. ? Sequenza della Messa di Pentecoste Roma, 22 maggio 1988 A mighty wind invades the world, so strong and free on beating wing: it is from the Spirit of the Lord that all truth and freedom spring. The Spirit is a fountain clear forever leaping to the sky, whose waters give unending life, whose timeless source is never dry. Inno di Pentecoste |
||||||
6. |
| 3:13 | ![]() |
|||
7. |
| 4:07 | ![]() |
|||
8. |
| 4:26 | ![]() |
|||
? Everybody who does wrong hates the light and avoids it, for fear his actions should be exposed; but a man who lives by the truth comes out into the light so that it may be plainly seen that what he does is done in God. ?
Giovanni 3,20-21 Copenaghen, 6 giugno 1989 Vsia sviatya pomianuvse, paki i paki miron Gospodu pomolimsia.Gospodi, pomilui. Otce nas, ize iesi na nebesiech, da sviatitsia imia Tvoie; da priidet tsarstviie Tvoie; da budet volia Tvoia, iako na nebesi i na zemli. Chlieb nas nasuscnyi dazd'nam dnies'; i ostavi nam dolgi nasa, iakoze i my ostavliaiem dolznikom nasym; i nie vvedi nas vo iskuseniie, no izbavi nas ot lukavago. Iako Tvoie iest'tsarstvo, i sila i slava, i vo vieki vekov. Pater Noster della liturgia slavonica |
||||||
9. |
| 3:00 | ![]() |
|||
Mandatum novum do vobis: ut diligatis invicem, sicut dilexi vos - dicit Dominus, Mandatum novum do vobis.
Giovanni 13,34 Antifona iniziale della liturgia della "lavanda dei piedi" del Giovedi Santo ? Signore, fa' di me uno strumento alla tua pace; dove e odio che io porti l'amore, dove e offesa che io porti il perdono, dove e discordia che io porti l'unione, dove e dubbio che io porti la fede, dove e errore che io porti la verita, dove e disperazione che io porti la speranza, dove e tristezza che io porti la gioia, dove sono tenebre che io porti la luce. Maestro, fa che io non miri tanto ad essere consolato quanto a consolare, ad essere compreso quanto a comprendere, ad essere amato quanto ad amare, poiche donando si riceve, perdonando si e perdonati, morendo si risuscita a vita eterna. ? Preghiera per la Giornata Mondiale della Pace (attribuita a San Francesco d'Assisi) Assisi, 27 ottobre 1986 |
||||||
10. |
| 5:38 | ![]() |
|||
? Alma Redemptoris Mater,
quae pervia caeli porta manes, et stella maris. Santa Madre del Redentore, porta che ci apre il Cielo, stella del mare. Succurre cadenti surgere qui curat populo Tu, quae genuisti, natura mirante, Tuum Sanctum Genitorem. Soccorri il tuo popolo vacillante che anela a risorgere, Tu che, nello stupore di tutto il creato, hai generato il tuo Creatore. ? Dies sanctificatus illuxit nobis... ? Virgo prius ac posterius, Gabrielis ab ore sumens illud "Ave", peccatorum miserere. Vergine prima e dopo il parto, Tu che hai accolto il saluto dell'angelo, abbi pieta di noi peccatori. ? Dies sanctificatus illuxit nobis... ? Fa' risorgere il mondo! Aiuta l'uomo a risorgere dal peccato! Sei pur Tu la Genitrice di Dio! Sei ben Tu che doni al mondo Dio,fatto uomo. ? Antifona Mariana della liturgia delle ore proclamata nella Compieta Roma, 8 dicembre 1982 Dies sanctificatus illuxit nobis... Versetto dell'alleluia della terza Messa di Natale |
||||||
11. |
| 6:08 | ![]() |
|||
? Beati i poveri in spirito, perche di essi e il regno dei cieli.
Beati gli afflitti, perche saranno consolati. Beati i miti, perche erediteranno la terra. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perche saranno saziati. Beati i misericordiosi, perche troveranno misericordia. Beati i puri di cuore, perche vedranno Dio. Beati gli operatori di pace, perche saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati per causa della giustizia, perche di essi e il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno, e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi a causa mia. Rallegratevi ed esultate, perche grande e la vostra ricompensa nei cieli. ? Matteo 5, 3-12 San Lorenzo al Verano, Roma, 1 novembre 1981 |